Nuova BMW M3 CS Touring

13/02/2025

 

Con la prima BMW M3 CS Touring,  il DNA racing incontra la massima versatilità nell’uso quotidiano. L’ultima novità si basa sul successo della BMW M3 Competition Touring con M xDrive, combinandone il carattere distintivo con un potenziale ancora maggiore per prestazioni entusiasmanti. Un motore a sei cilindri in linea da 405 kW/550 CV, una messa a punto su misura del telaio, elementi di design esclusivi e una significativa riduzione del peso ottenuta grazie all’uso di numerosi componenti in fibra di carbonio (CFRP) offrono tutti gli ingredienti per un’autentica esperienza da auto da corsa. Grazie alla straordinaria versatilità degli spazi a bordo, la prima BMW M3 CS Touring offre un’esperienza di guida ultra-dinamica sia in pista che nella vita quotidiana, dalle attività di svago ai viaggi.



Il motore a sei cilindri in linea da 3,0 litri della BMW M3 CS Touring è stato progettato fin dall’inizio per garantire prestazioni elevate sui circuiti di gara e integra numerosi dettagli tecnologici derivati dalla progettazione delle auto da corsa. Tra questi, un basamento estremamente rigido con una struttura a ponte chiuso priva di manicotti, un albero a gomiti forgiato e leggero e una testata con anima stampata in 3D. Le canne dei cilindri, altrettanto leggere, hanno un rivestimento in ferro spruzzato ad arco elettrico per minimizzare le perdite per attrito. Anche il sistema di raffreddamento e l'alimentazione dell'olio sono stati progettati per sopportare i carichi pesanti e prolungati generati durante la guida su pista. L'aumento della pressione massima di sovralimentazione dei due turbocompressori mono-scroll a 2,1 bar e le regolazioni specifiche del modello alla gestione del motore consentono un incremento della potenza massima della BMW M3 Competition Touring con M xDrive di ulteriori 15 kW/20 CV, portandola a 405 kW/550 CV. Il motore eroga una coppia massima di 650 Nm tra i 2.750 e i 5.950 giri/min, sviluppa la potenza massima a 6.250 giri/min e raggiunge un regime massimo a 7.200 giri/min.



Grazie all'erogazione istantanea della potenza, la BMW M3 CS Touring è in grado di scattare da ferma a 100 km/h in 3,5 secondi e da 0 a 200 km/h in 11,7 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 300 km/h.



La nota emozionante del motore della vettura è il risultato dell'impianto di scarico specifico M, dotato di flap a controllo elettrico, un silenziatore posteriore in titanio dal design ottimizzato per ridurre il peso e, come da tradizione M, due coppie di terminali verniciati in nero opaco. La presenza acustica del motore varia in base al profilo selezionato dal guidatore nel menu M Setup. La modalità SPORT o SPORT+ produce un suono di guida che conferisce una vera e propria drammaticità acustica, in particolare nei cambi di marcia e nelle relative regolazioni del regime.



Il motore sotto il cofano della BMW M3 CS Touring è abbinato a un cambio M Steptronic a otto rapporti con Drivelogic. Il pulsante Drivelogic, integrato nella leva del selettore, consente di regolare le caratteristiche di cambiata, offrendo tre impostazioni chiaramente distinguibili. Oltre alle opzioni focalizzate sul comfort e sulla sportività, il guidatore può anche selezionare una configurazione ottimizzata appositamente per la guida su pista. Sia la leva del selettore che le palette in fibra di carbonio sul volante permettono cambi sequenziali delle marce.



La BMW M3 CS Touring trasferisce la sua potenza alla strada attraverso il sistema di trazione integrale M xDrive. Questo sistema impiega una frizione multidisco a controllo elettronico nella scatola del cambio per garantire una distribuzione completamente variabile e fluida della potenza del motore tra le ruote anteriori e posteriori, offrendo prestazioni instancabili anche nelle sessioni su pista più impegnative. In combinazione con il differenziale Active M sull'asse posteriore, il cui funzionamento è anch'esso completamente variabile, il sistema di trazione integrale intelligente, con prevalenza posteriore, esalta la dinamica di guida tipica della M. Inoltre, è possibile selezionare la modalità 4WD Sport tramite il menu M Setup, che invia una proporzione ancora maggiore della potenza del motore alle ruote posteriori. La modalità 2WD, invece, offre un'esperienza di guida per i puristi, con la classica trazione posteriore e il sistema DSC (Dynamic Stability Control) disattivato.



La tecnologia del telaio della BMW M3 CS Touring è stata tarata con precisione in base alle caratteristiche prestazionali del motore. Gli ammortizzatori a controllo elettronico delle sospensioni adattive M della BMW M3 CS Touring sono tarati su misura per questo modello, così come lo sterzo M Servotronic e l’impianto frenante integrato. I freni M Compound con pinze verniciate in Rosso o Nero garantiscono un’eccezionale potenza frenante. In alternativa, è possibile optare per i freni ceramici M Carbon, le cui pinze sono disponibili in Rosso o Oro opaco. L’equipaggiamento di serie include anche cerchi in lega leggera M forgiati con un esclusivo design a doppie razze, disponibili con finitura Bronzo dorato opaco o Nero opaco. I cerchi hanno un diametro di 19 pollici sull'asse anteriore e 20 pollici su quello posteriore e sono equipaggiati di serie con pneumatici da pista (275/35 ZR19 all’anteriore, 285/30 ZR20 al posteriore). 



Oltre al motore estremamente potente e alla tecnologia del telaio specifica per il modello, anche le soluzioni di design intelligente ultraleggero giocano un ruolo fondamentale nel definire le prestazioni esclusive della BMW M3 CS Touring. In particolare, l’ampio utilizzo della fibra di carbonio (CFRP) contribuisce in modo significativo alla riduzione del peso. Cofano, splitter anteriore, prese d’aria frontali, calotte degli specchietti esterni e diffusore posteriore sono tutti realizzati in CFRP. Grazie a queste soluzioni, il risparmio di peso complessivo rispetto alla BMW M3 Competition Touring con M xDrive è di circa 15 chilogrammi. La rigidità strutturale dell’auto è ulteriormente migliorata con la barra duomi M opzionale per l’anteriore, situata nel vano motore e progettata anch’essa con materiali ultraleggeri. Il frontale dell’auto è caratterizzato dalla griglia a doppio rene BMW M, ultraleggera e senza cornice, progettata per minimizzare il peso e massimizzare l’impatto estetico. La scritta del modello in nero sulla parte superiore delle due barre orizzontali della griglia è evidenziata da un contorno rosso, dettaglio ripreso anche nei badge del modello presenti sia all’anteriore che al posteriore. Un chiaro riferimento al mondo del motorsport è rappresentato dai fari a LED della BMW M3 CS Touring, che emettono una luce gialla distintiva, la stessa utilizzata nelle auto da corsa GT.



All’interno dell’abitacolo, anche i sedili M Carbon, le palette del cambio sul volante in CFRP, le finiture interne e la console centrale in fibra di carbonio contribuiscono a contenere il peso complessivo.  Gli interni della BMW M3 CS Touring uniscono un cockpit da auto sportiva, progettato per massimizzare le prestazioni, a tecnologie digitali avanzate e caratteristiche di design esclusive.  Il volante M in Alcantara, con design a tre razze, corona a fondo piatto e indicatore centrale rosso alle ore 12, conferisce al cockpit un autentico carattere da auto da corsa. 



La BMW M3 CS Touring offre ai clienti la migliore dotazione di funzionalità per migliorare il comfort e i sistemi di assistenza alla guida, con particolare attenzione al puro piacere di guida.

Contattaci per scoprire la straordinaria BMW M3 CS Touring e la gamma BMW M.


Campo obbligatorio

Campo obbligatorioEmail non valida

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

I campi contrassegnati con * sono obbligatori


News